Giampaolo Altamura

Dal 2007 insegno presso l’Università di Bari materie letterarie e dello spettacolo nei corsi di Formazione primaria, Educazione e formazione, Editoria e giornalismo. Sono stato anche docente del Laboratorio di analisi e composizione dei testi nel corso di Scienze della Comunicazione e, nei bienni 2016-2018 e 2018-2020, degli insegnamenti di Italiano e Spettacolo e Comunicazione nel Master in Giornalismo dell’Università di Bari. 
Dottore di ricerca in “Teoria del linguaggio e scienze dei segni” con un progetto incentrato sulla figura di Pier Paolo Pasolini, ho successivamente conseguito un assegno di ricerca in Letteratura italiana contemporanea. Sul “corsaro” ho pubblicato numerosi saggi e una monografia intitolata “L’opera che brucia.
La riscrittura permanente di Petrolio”, edita da Progedit. Negli scorsi anni ho curato per i tipi dell’Università di Bari il volume “Umberto Eco il giocoliere dell’intelligenza. L’umorista, il filosofo, il narratore” e, per Besa, la raccolta di saggi “Letteratura a Sud”. Ho partecipato da relatore a convegni nazionali e internazionali e ho all’attivo numerose pubblicazioni specialistiche.
 
Giornalista pubblicista, sono tra i fondatori di WondeRadio, una webradio fatta assieme alle persone con disabilità, finanziata dalla Regione Puglia come progetto Pin. A parte la letteratura e la poesia, ho una vera e propria dipendenza per la musica, il cinema e – soprattutto – i viaggi.