I praticanti giornalisti e giornaliste lavorano gomito a gomito con i docenti in una vera e propria redazione, producendo “Medi@terraneonews”: ovvero un Tg e due Gr a settimana, un quotidiano on line costantemente aggiornato, un giornale “cartaceo” con cadenza quindicinale, di cui si cura la realizzazione dall’ideazione all’OK si stampi.
I laboratori d’informatica giornalistica, di video e radio giornalismo consentono ai praticanti di apprendere, attraverso la metodologia del learning by doing, tutti i processi organizzativi della professione giornalistica tradizionale e di quella legata al web. La formazione dei futuri professionisti, infine, grazie anche al ruolo di contenuti disciplinari legati alle istituzioni dell’Unione Europea, ai diritti umani e dei migranti, alla lingua inglese (alcune discipline saranno insegnate in inglese), punta a una formazione di stampo europeo e internazionale, con una particolare attenzione alle trasformazioni sociali e tecnologiche.
In taluni casi, per consentire una reale esperienza sul campo, potranno essere autorizzate missioni fuori sede, per la partecipazione a festival, inchieste, missioni con altri organi istituzionali.
Inoltre, verranno organizzati una serie di seminari, i cui temi e conductor verranno scelti nel corso del biennio, secondo la programmazione stabilita dal consiglio del Master.
- Mediaterraneo News 1-30 giugno 2020
- Mediaterraneo News 16-31 maggio 2020
- Covid-19: numeri ancora in calo Iss: “Non abbassiamo la guardia”
- Aumentano i controlli anti-movida a Bari. Decaro: giovani da responsabilizzare
- Lega Puglia sceglie Altieri alla Regione. Aria di divisione nel centrodestra
- Patto Stabilità sospeso fino al 2021 La proposta di Parigi in sostegno all’Europa
- Università: lezioni online fino a gennaio 2021, rimangono aperti solo biblioteche e laboratori
- Ripartenza calcio femminile Sara Gama: “Serve chiarezza”
- Ex Ilva, lunedì sciopero generale Sindacati: “Situazione insostenibile”
- Figc: I campionati di A, B e C vanno conclusi, ma la decisione finale spetta al Governo
- Niente sfiducia a Bonafede. Crisi di Governo scongiurata
- Brindisi avvolta da emissioni del petrolchimico: il sindaco blocca gli impianti di Versalis
- De Donno cittadino onorario di Lequile per lotta a Covid-19 con terapia al plasma
- Premier Conte: “No a movida”. Multe da 400 a 3mila euro
- Al via indagine indipendente sulla gestione della pandemia da parte dell’Oms